FRANCESCO 

Sin da piccolo, quando c’era festa a scuola, mio padre mi portava con sè a conoscere la campagna e i suoi segreti: lontano dal paese e dai centri abitati c’è un’altro mondo fatto di colori, profumi e gesti antichi.
La fatica non manca, è vero, ma la natura stupisce ancora con la sua bellezza che si ripete e si rinnova. Mi sono allontanato dai miei luoghi per circa dieci anni. Ho lavorato e vissuto all’estero. Ho conosciuto posti e persone straordinarie.
Ma la mia terra non riuscivo a dimenticarla. Adesso vivo e lavoro di nuovo qui.
Mi impegno ogni giorno per fare qualcosa che credo essere bella e utile a tutti: un’agricoltura responsabile e un olio extra vergine e di alta qualità.

Vi invito a scrivermi e a diventare amici di Coltivarti.

COME E’ COMINCIATO TUTTO

Questo è…un affare di famiglia ????

Nonno Marco nacque a Palo del Colle, un piccolo paese nei pressi della città di Bari, nei primi anni del 1800′. Non aveva altro se non i suoi muscoli e il suo cervello, e un sogno: di avere terra propria da coltivare. Nonno Marco continuava a lavorare duramente: la sua esperienza in agricoltura cresceva in fretta mentre la sua passione lo guidava ancor piu’ velocemente. Era ancora un giovanotto quando fu in grado di acquistare il suo primo appezzamento di terra.
Quella passione di Nonno Marco per produrre il meglio dall’agricoltura è ancora oggi presente in famiglia.
Vieni a visitarci. In ogni pietra, ogni pianta, ogni piatto tipico dellla zona potrai scorgere i segni del nostro antico orgoglio di coltivare la terra. Ancor piu’ scorgerai tale orgoglio negli occhi della nostra gente che oggi continua a mantener viva l’arte di fare agricolutra.

IL MIO PAESE

Palo del Colle: il paese e la sua gente

Come suggerisce il nome stesso, il paese di Palo del Colle sorge su una piccola collina a 177m sul livello del mare e l’Adriatico è a soli 10km da noi. La posizione contribuisce ad avere inverni miti ed estati mai troppo umide. Il risultato è un clima che è tra i nostri migliori alleati in agricoltura e nell’ottenere prodotti di altissima qualità.

Il paese fu abitato sin da prima dell’epoca Romana come testimoniano i molti reperti riportati alla luce. Durante il Medio Evo Palo del Colle vide nascere il borgo antico e le mura di fortificazione come anche la Cattedrale in stile Romanico. Il nostro castello fu più in là inglobato nel Palazzo della famiglia dei Principi Filomarino della Rocca. Il Palazzo troneggia suPiazza Santa Croce, la grande piazza che è stata da sempre il cuore della nostra vita sociale, economica e contadina. Siamo anche molto orgogliosi della Chiesa del Purgatorio in stile Barocco con i sui importanti dipinti della scuola del postcaravaggismo napoletano. Il trecentesco Campanile è poi il nostro vanto essendo uno dei più alti ed imponenti di Puglia.

La nostra gente è rinomata per la semplicità dei costumi di vita e per la dedizione al lavoro. Siamo gente di cuore e amichevole con una vocazione naturale all’accoglienza. Fidatevi, la nostra opspitalità raggiunge l’apice quando siete nostri ospiti a tavola!