Condizioni generali di vendita

1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali di vendita

Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.coltivarti.com (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).

Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Azienda Agricola Francesco Tricarico. con sede legale in Via XX Settembre,21 70027 Palo del Colle (BA), P.I. e iscrizione al Registro Imprese di Bari n. 07773780726, REA: BA – 580634, – Indirizzo di posta elettronica: info@coltivarti.com (di seguito “Azienda”).

Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente.

Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

I contratti conclusi con l’Azienda attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

2. Pagamenti

I Prezzi esposti sono validi solo per l’Italia e le Nazioni d’ Europa dove è possibile la spedizione. I prezzi sono comprensivi di I.V.A., recipienti e imballaggi.

La spedizione è possibile in quei Paesi accettati nella sezione “Calcola Spedizione” del Carrello. I Paesi sono comunque l’Italia e molte Nazioni in Europa.

Il Pagamento può essere effettuato tramite:

bonifico bancario, usando l’ID dell’ordine come causale. L’ordine non viene spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel conto corrente indicato nella transazione completata.
PayPal, una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.

I soggetti che necessitano di fattura devono farne richiesta al momento dell’ordine inserendo il N° di Partita I.V.A., nell’apposita sezione della Transazione: “Shipping Addess” → ”“Note sull’ordine”.

3. Consegna

L’Azienda consegna direttamente all’indirizzo indicato dal cliente al momento dell’ordine. Le merci ordinate viaggiano pertanto completamente a rischio dell’Azienda.

A seconda dell’area di destinazione della merce, le consegne potranno avvenire in un arco di tempo che varia dai 2 ai 15 giorni, salvo contrattempi.

4. Aree di Consegna

L’Azienda effettua le consegne su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale avvalendosi di corrieri.

5. Stato di avanzamento dell’ordine

L’Azienda mette a disposizione dei Clienti registrati su Internet uno strumento on line per la visualizzazione dello stato corrente dei loro ordini quando il corriere di cui si avvale offre questa possibilità.

6. Indisponibilità dei prodotti

Qualora i prodotti ordinati risultassero temporaneamente indisponibili, l’Azienda provvederà ad informarne tempestivamente il cliente, ferma restando la facoltà di quest’ultimo di rinunciare all’ordine.

7. Cancellazione degli ordini

Il cliente può procedere alla cancellazione chiamando tempestivamente il numero di telefono: +39 3394786777 o scrivendo all’indirizzo info@coltivarti.com.

8. Diritto di Recesso

Il cliente, ai sensi del D.Lgs. 06/09/05 N°206 e successive modifiche, ha diritto di recedere dal contratto e procedere alla restituzione delle merci entro 14 giorni dal ricevimento, dandone avviso all’Azienda, chiamando il numero di telefono: +39 3394786777 o scrivendo all’indirizzo info@coltivarti.com e comunque assicurandosi che l’Azienda abbia ricevuto notifica del recesso e dia prova certa della ricezione della stessa (per esempio tramite email).

Per facilitare il procedimento di recesso l’Azienda chiede al Cliente di indicare l’ID dell’Ordine e la data di ricezione delle merci.

Sarà cura dell’Azienda provvedere al rimborso di quanto pagato entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso da parte del cliente, fermo restando il diritto dell’Azienda di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni.

Il cliente non deve sostenere nessun onere. In ogni caso, eventuali costi di spedizione sostenuti dal cliente per la restituzione della merce all’Azienda sono rimborsati insieme al prezzo della merce e agli eventuali contributi pagati dal cliente.

Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

– ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

 Il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti all’Azienda e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, l’Azienda provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

9. Reclami

Per qualsiasi segnalazione, lamentela o richiesta di informazioni è possibile contattare direttamente l’indirizzo: info@coltivarti.com citando il numero dell’ordinazione assegnato alla conclusione dell’ordine e riportato nella conferma ordine inviata via E-Mail.

Si informa inoltre che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr

10. Limitazioni di responsabilità

Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

11. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e l’Azienda si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

12. Tutela dei minori

I minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un familiare adulto, a trasmettere ordini tramite il modulo d’ordine on line.